The Edit

Idee e ispirazioni su illuminazione, design e spazio

Vibia vi invita a esplorare The Edit, dove il mondo dell’illuminazione, del design e dello spazio si anima di contenuti originali e stimolanti. Qui potrete trovare consigli e scoprire stili e concetti capaci di ispirarvi. Vi faremo conoscere progetti e opinioni di designer di fama internazionale, metteremo a vostra disposizione le soluzioni illuminotecniche più adeguate per ogni situazione e vi terremo aggiornati sulle ultime novità in fatto di eventi e di design.

Bigger è un’illuminazione scenografica e d’impatto, capace di catturare l’attenzione senza sovrastare lo spazio che occupa. Grazie alla sua imponenza e alle sue geometrie armoniose, diffonde una luce dall’alto copiosa e avvolgente, introducendo una …

Quando si parla di effetti luminosi, Plusminus Solo si distingue per la sua versatilità. In un perfetto equilibrio tra illuminazione ambientale e d’accento, questa gamma di lampade da tavolo e da terra compatte e …

Siamo una specie sociale, che si sviluppa e fiorisce nello staro insieme: c’è un’energia palpabile nelle connessioni. La luce è il carburante che alimenta questo senso di vicinanza. Dalla convivialità intorno a un tavolo …

Quando nello stesso progetto confluiscono gli spazi stimolanti creati da una realtà come I-d Interior architecture & Design e la discrezione che caratterizza uno studio legale internazionale come DLA Piper, il risultato è un …

Durante la recente Stockholm Design Week, tenutasi dal 2 all’8 febbraio, abbiamo voluto che i professionisti dell’interior design, dell’architettura e dell’illuminazione del Paese scandinavo provassero in prima persona le emozioni che le nostre collezioni …

L’inizio dell’anno offre a progettisti e architetti l’opportunità di esplorare soluzioni innovative per futuri progetti di design di esterni. Come nel caso degli interni, la progettazione degli spazi outdoor punta a creare un ambiente …

Bind è una soluzione di illuminazione ibrida progettata per creare differenti atmosfere in un unico spazio. Opera di Martín Azúa, consente ai professionisti di sperimentare diverse tipologie di illuminazione e livelli di densità, modellando …

Il progetto SWITCH, la nuova sede globale di Simon a Barcellona, è il risultato di diverse azioni volte a consolidare i quattro pilastri fondamentali dell’impresa: collaborazione, benessere, sostenibilità e innovazione. A giocare un ruolo …

Definito da Vibia un “Atmosphere Creator”, Circus è un sistema di illuminazione giocoso e versatile, progettato per facilitare un progetto nella sua interezza. Caratterizzato da un’inconfondibile barra conduttiva bilanciata da una serie di componenti …

  • Secondo Constantin Brâncuşi, "la semplicità non è altro che complessità risolta". È con questa filosofia che Ludovica+Roberto Palomba hanno deciso di ridurre all'essenza il classico abat-jour. Esercizio di precisione tecnica ...

  • Francesc Rifé e María José Delgado hanno scelto Vibia per illuminare quest’abitazione, un'oasi di pace affacciata sull'oceano Atlantico, a Punta del Este (Uruguay). Sono la calma visiva, le proporzioni geometriche e una particolare ...

  • Progettata per fondersi istintivamente con l'architettura che la ospita, Break Plus trasforma qualsiasi parete in un murale a tre dimensioni. Utilizzabile in uno o più esemplari, la collezione è costituita da quattro volumi ...

  • Una soluzione elegante e senza tempo per gli ambienti esterni. Con la sua rivisitazione del classico lampioncino, Sebastian Herkner evoca un senso di nostalgia. Coniugando l'estetica raffinata di una lampada da terra con ...

  • Flessibilità e contatto diretto con la natura sono tra i principi dominanti del 'nuovo' interior design. Spazi versatili e polivalenti, che si prestano a usi molto diversi, che sono stati progettati per evolversi con ...

  • Dots Outdoor è altrettanto versatile della sua controparte per interni: se usata da sola rievoca una stella nell'oscurità, mentre una combinazione di più esemplari crea una suggestiva galassia di fasci e aloni luminosi. ...

  • Ludovica Serafini e Roberto Palomba hanno fondato lo studio Palomba Serafini Associati a Milano nel 1994. La loro collaborazione è caratterizzata da una visione comune che unisce architettura e design, orientata all'osservazione, alla ...

  • Raffinata creazione di Ramos & Bassols, Spa è la soluzione di illuminazione perfetta per qualsiasi spazio wellness. Da spogliatoi pubblici, ristoranti e spa, a cucine e bagni privati, la sua forma grafica consente un’integrazione ...

  • Dal 18 al 23 aprile è tornata a Milano la principale fiera biennale dell'illuminazione, dopo quattro anni di assenza. L'attesissima manifestazione, che si è svolta nell'ambito del Salone del Mobile, ha rappresentato per Vibia ...

  • Un'atmosfera è un'esperienza emotiva elaborata attraverso i cinque sensi in contemporanea. La consistenza è quella caratteristica della superficie di un materiale percepita soprattutto tramite il tatto. Di frequente trascurate nella progettazione ...

  • Victor Carrasco ha iniziato la sua carriera professionale al termine di una laurea in ingegneria del design industriale presso l'Università politecnica di Valencia. Dopo quasi un decennio di stretta collaborazione come fondatore e ...

  • Victor Carrasco trasferisce all'esterno l'intimità dell'illuminazione per interni. Disponibile in una gamma di colori rilassanti, Out è costituita da due coni connessi da un'asta flessibile che si estende verticalmente nell'aria prima di curvarsi ...