The Edit

Idee e ispirazioni su illuminazione, design e spazio

Vibia vi invita a esplorare The Edit, dove il mondo dell’illuminazione, del design e dello spazio si anima di contenuti originali e stimolanti. Qui potrete trovare consigli e scoprire stili e concetti capaci di ispirarvi. Vi faremo conoscere progetti e opinioni di designer di fama internazionale, metteremo a vostra disposizione le soluzioni illuminotecniche più adeguate per ogni situazione e vi terremo aggiornati sulle ultime novità in fatto di eventi e di design.

Bigger è un’illuminazione scenografica e d’impatto, capace di catturare l’attenzione senza sovrastare lo spazio che occupa. Grazie alla sua imponenza e alle sue geometrie armoniose, diffonde una luce dall’alto copiosa e avvolgente, introducendo una …

Quando si parla di effetti luminosi, Plusminus Solo si distingue per la sua versatilità. In un perfetto equilibrio tra illuminazione ambientale e d’accento, questa gamma di lampade da tavolo e da terra compatte e …

Siamo una specie sociale, che si sviluppa e fiorisce nello staro insieme: c’è un’energia palpabile nelle connessioni. La luce è il carburante che alimenta questo senso di vicinanza. Dalla convivialità intorno a un tavolo …

Quando nello stesso progetto confluiscono gli spazi stimolanti creati da una realtà come I-d Interior architecture & Design e la discrezione che caratterizza uno studio legale internazionale come DLA Piper, il risultato è un …

Durante la recente Stockholm Design Week, tenutasi dal 2 all’8 febbraio, abbiamo voluto che i professionisti dell’interior design, dell’architettura e dell’illuminazione del Paese scandinavo provassero in prima persona le emozioni che le nostre collezioni …

L’inizio dell’anno offre a progettisti e architetti l’opportunità di esplorare soluzioni innovative per futuri progetti di design di esterni. Come nel caso degli interni, la progettazione degli spazi outdoor punta a creare un ambiente …

Bind è una soluzione di illuminazione ibrida progettata per creare differenti atmosfere in un unico spazio. Opera di Martín Azúa, consente ai professionisti di sperimentare diverse tipologie di illuminazione e livelli di densità, modellando …

Il progetto SWITCH, la nuova sede globale di Simon a Barcellona, è il risultato di diverse azioni volte a consolidare i quattro pilastri fondamentali dell’impresa: collaborazione, benessere, sostenibilità e innovazione. A giocare un ruolo …

Definito da Vibia un “Atmosphere Creator”, Circus è un sistema di illuminazione giocoso e versatile, progettato per facilitare un progetto nella sua interezza. Caratterizzato da un’inconfondibile barra conduttiva bilanciata da una serie di componenti …

  • Array offre ai professionisti del design gli strumenti per migliorare all'istante uno spazio. Caratterizzata da una serie di fili sottili tesi tra due anelli di alluminio, la collezione presenta una varietà di eleganti silhouette ...

  • Tonalità calde, piastrelle di ceramica bianca, finiture a vista e cemento grezzo definiscono questa calda e accogliente enoteca situata nel quartiere Sarrià – Sant Gervasi di Barcellona. Vinus & Brindis, progettata dallo studio ...

  • Progettata per "emancipare la luce dall'architettura", la caratteristica cinghia in tessuto di Plusminus collega diversi apparecchi di illuminazione in più ambienti da un unico punto di connessione. Una gamma complementare di accessori di ...

  • L'architetto, scultore e designer britannico Umut Yamac esplora l'intersezione tra luce, movimento e spazio. Affascinato dal modo in cui alcuni oggetti, attivati dall'ambiente circostante, trascendono la loro funzione quotidiana e ...

  • Con l'avvicinarsi dei mesi invernali, le giornate si accorciano e la temperatura inizia a scendere. La sensazione di freddo è qualcosa che ci tocca non solo a livello fisico, ma anche emotivo: la luce ...

  • Knit crea un contrappunto tra luce e materialità. La luce filtra verso l’esterno tramite una fodera di lycra lavorata a maglia e applicata su un diffusore polimerico dalla forma sferica ...

  • Mentre la tecnologia continua a modificare radicalmente le nostre pratiche lavorative e i nostri stili di vita, emergono di continuo nuovi modi di sovrapporre questi due ambiti. Come l’innovativa tipologia progettata da Ferruz ...

  • Composta da esili fili tesi tra due anelli di alluminio, Array è un'esplorazione della luce, dello spazio e della materialità. Il designer Umut Yamac manipola strati di filo per comporre ...

  • L'architettura e il design giocano un ruolo fondamentale nel cinema, non solo nella creazione di accurate scenografie, tanto realistiche quanto di finzione, ma anche come elementi metaforici che aiutano lo spettatore a entrare nella ...

  • Nel mondo frenetico di oggi, stress e ansia la fanno spesso da padroni. Le nostre case sono diventate più di un semplice luogo in cui dormire: sono santuari che nutrono la mente e il ...

  • Che sia naturale o artificiale, la luce è imprescindibile per il nostro benessere collettivo e individuale. Decostruire visivamente la luce – le sue qualità, la sua temperatura e la sua direzione – significa comprenderla ...

  • Umut Yamac è un architetto e designer britannico i cui interventi esplorano la terra di mezzo tra architettura e luce. Il suo lavoro ispirato alla natura è definito da un'artigianalità rigorosa e da una ...