La società finanziaria olandese Bridgevest, oggi Keylane, con sede a Rotterdam, occupa uno spazio in un imponente edificio del 1890 utilizzato in passato come banca. Una ristrutturazione del 2017 realizzata dal team di progettazione Studio Tomorrow ha conferito ai suoi uffici una sensibilità sobria e contemporanea nel rispetto delle caratteristiche originali dell’epoca.

© Photography: Studio Moost

© Photography: Studio Moost
I designer hanno optato per un’estetica pulita ed essenziale che mette in risalto in egual misura gli elementi architettonici ottocenteschi e l’elegante arredamento.

© Photography: Studio Moost

© Photography: Studio Moost


Nella zona salotto al piano terra Wireflow Free-Form fluttua al di sopra dei divanetti bassi.

© Photography: Studio Moost
I suoi cavi lunghi e sottili fanno da contrappunto all’arredamento squadrato sottostante e creano allo stesso tempo un punto di convergenza visiva nella planimetria aperta dello spazio.
Ritroviamo Wireflow Free-Form in cucina, il che dimostra la grande varietà di soluzioni offerte da questa lampada personalizzabile.

© Photography: Studio Moost
Situata al di sopra di un tavolo lungo e stretto, trasmette un’attitudine giocosa e spigliata grazie al suo andamento irregolare. Giusto di fronte è disposta in linea ordinata un’altra Free-Form che mette in evidenza il bancone del caffè.

© Photography: Studio Moost
In uno studio troviamo un trio di lampade a sospensione Wireflow Lineal, le cui aste di metallo laccato rievocano un arazzo minimalista. La silhouette sobria e bidimensionale è un esempio di semplicità che si abbina alla quieta eleganza della sala e al suo arredo essenziale.

© Photography: Studio Moost
Wireflow Lineal illumina anche un tavolino con delle panche a muro in un’area di lavoro aperta. I suoi cavi neri disegnano un profilo arioso che non ostruisce l’ampia visuale della finestra, rievocando al tempo stesso le geometrie del mobile adiacente.

© Photography: Studio Moost

© Photography: Studio Moost
Una spaziosa sala riunioni dipinta in tenui tonalità pesca ospita un apparecchio Wireflow Chandelier. Rivisitazione contemporanea del tradizionale lampadario, l’imponente Wireflow torreggia sopra un tavolo da conferenza. La sua forma tridimensionale sembra rivelarsi e al contempo nascondersi, permettendo di ammirare l’elaborata modanatura del soffitto e le architetture originali.

© Photography: Studio Moost
Lighting design by: Lichtadvies 010
Interior Design: Studio Tomorrow